Trova l’ospedale di eccellenza per la cura dei disturbi gastrointestinali con il database di Ospedali
Categoria: Notizie
Una terapia mirata per il tumore del polmone vince il Premio Galeno 2025 per i risultati sul campo
Il riconoscimento è andato ad osimertinib, che ha permesso di personalizzare il trattamento dei pazienti in ogni stadio della malattia con mutazione del gene Egfr
Tumore alla prostata: arrivano nuove terapie e la diagnosi precoce
Al congresso “Esmo 2025” presentati i dati sul farmaco darolutamide, sulle terapie radiomirate e sull’imaging con risonanza magnetica. L’innovazione punta sui trattamenti personalizzati
Disturbi alimentari in crescita, ma la Regione Lazio taglia le cure
La Regione impone un limite massimo di 90 giorni ai ricoveri nelle strutture residenziali: dopo, le famiglie devono pagare. L’esperta: “Una misura pericolosa e contro la scienza”
Un test cerebrale predice la capacità di raggiungere l’orgasmo
La ricerca della Copenhagen University Hospital su un gruppo di pazienti con depressione che assumevano farmaci. In futuro potrebbe aiutare a prevedere problemi di libido durante il trattamento
Fatica cronica, è colpa di un “errore del cervello”
Scoperto il meccanismo di una sindrome che colpisce una persona su 10. Yoga e pilates possono diventare un utile allenamento per la mente, che non riesce a valutare il livello di uno sforzo
Il rischio di nuovi ictus o infarti a dieci anni? Lo dirà l’algoritmo per ogni paziente
Prevenzione e terapie su misura più precise considerando 16 e 24 parametri. Al momento, il calcolatore viene impiegato solo per ricerca
Sovrappeso, chi ha più muscoli si ammala di meno
Lo suggerisce uno studio condotto nel Regno Unito: le persone con una muscolatura ben sviluppata sono meno a rischio di morte prematura e di comorbidità legate all’obesità
Microbioma, cosa dice di noi e perché è così importante per la nostra salute
Ne abbiamo parlato con Nicola Segata, professore di Genetica e responsabile del laboratorio di metagenomica computazionale del Dipartimento Cibio dell’Università di Trento
Bra Day, cibo e arte per affrontare il tumore al seno e parlare di ricostruzione
Quest’anno la SICPRE, Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva-rigenerativa ed Estetica, organizza una serie di eventi per sensibilizzare le pazienti sull’argomento