Ilary e Totti, Belen e Di Martino. Alzi la mano chi non si è fermato a leggere un articolo o a vederli in tv. Il motivo? Un rito di appartenenza ma anche una ammissione consolatoria di come tutte le vite e tutti gli amori non siano poi cosi doversi, vip o non vip
Categoria: Notizie
Tumore della prostata, come evitare di perdere la potenza sessuale
L'asportazione della ghiandola può provocare lesioni a carico delle fibre nervose che arrivano al pene. Nel 25% dei casi dopo la chirurgia non c’è ripresa spontanea dell’attività sessuale
Covid e influenza: doppio picco per Natale. Sarà il ritorno delle mascherine?
Continuano ad aumentare contagi, ricoveri e decessi. I virologi prevedono un trend in costante ascesa per le feste. E lanciano un appello: "Proteggiamoci indossando le mascherine"
Diabete di tipo 1, il futuro è nelle nuove terapie
Colpisce soprattutto bambini, adolescenti e giovani adulti e non ha nulla a che fare né con quello che si mangia, né con lo stile di vita
Emanuela Perinetti e l’epidemia ‘silenziosa’ di anoressia: i consigli per affrontare la malattia
I segnali d'allarme per capire se qualche cosa non va. Le parole per affrontare i pazienti e le terapie
Invecchiamento, si può combattere con una pillola?
Un'azienda americana promette di far fare un passo indietro alle lancette dell'orologio e di far ringiovanire i nostri amici a quattro zampe. Ma è davvero possibile combattere l'invecchiamento con un farmaco?
Tumori: perché i malati non hanno accesso ai nuovi farmaci
Più di un anno di ritardo rispetto all'Europa. Colpa delle regioni che fanno aspettare i malati perché i farmaci costano molto. Ma il modo di controllare la spesa c'è: somministrare solo quelli utili
Lo studio su Roma: più disturbi psicotici se si vive nello smog
Una ricerca italiana pubblicata sul Guardian ha esaminato i dati del censimento di oltre 1,7 milioni di romani. Il risultato: nelle aree inquinate aumentano schizofrenia, depressione e disturbi d’ansia
Nuova emergenza globale: 2,6 miliardi di miopi. Sale il rischio di distacco della retina
La miopia coinvolgerà nel 2030 3,36 miliardi di persone. Poco meno di uno su due può avere il distacco della retina
Nuove pandemie, arriva il Piano che ci protegge. Ecco cosa prevede
Il Piano pandemico per il prossimo triennio è quasi pronto: sarà inviato al ministro e poi alla Conferenza Stato-Regioni. Nasce la rete che coordinerà la comunicazione del rischio