Puntata dedicata nella prima parte al mieloma multiplo: cos’è, sintomi e nuove terapie. Nella seconda parliamo di reni, per proteggerne la salute e promuovere la diagnosi precoce della malattia renale cronica
Categoria: Notizie
Health, disturbi Nutrizione e Alimentazione: oggi giornata Nazionale del fiocchetto lilla
Ma quali sono i disturbi della Nutrizione e Alimentazione? Anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da alimentazione incontrollata e tanti altri. L'approfondimento online e sul canale tv di Sky TG24
Che cos’è la diabulimia, disturbo alimentare che colpisce le ragazze con diabete tipo 1
Consiste nell'omissione volontaria dell'insulina, soprattutto nelle adolescenti, per perdere peso. Le principali cause scatenanti sono la non accettazione del diabete e la difficoltà psicologica della convivenza con questa patologia cronica. Le conseguenze possono essere molto gravi, come la chetoacidosi diabetica che porta al coma. Ma non si tratta di un DCA riconosciuto, e non esistono centri specializzati. Ne parliamo con la nutrizionista del Policlinico Gemelli Valentina Fragale
Impianti ai denti, 4 su 10 sono storti
Per evitare rischi serve una progettazione adeguata. E un professionista esperto
Allerta morbillo, impennata di casi in Europa. Perché deve farci paura
I contagi si moltiplicano dagli Usa e nei Paesi europei. L’immunologo Forni: “L’unico modo per fermarlo è vaccinarsi”
La febbre nei bambini con infezioni respiratorie si può abbreviare: con i probiotici
Uno studio italiano su 128 malati dimostra che si guarisce due giorni prima. Adesso bisogna capire perché
L’appello dell’Accademia dei Lincei: è pericoloso trascurare le vaccinazioni
Cinque anni dopo la pandemia, la lezione sembra dimenticata. In Italia troppi bambini e adulti senza copertura. Così crescono i casi di morbillo e pertosse
Il sonno migliora facendo sport. Ecco il legame
‘Fai della Salute del Sonno una Priorità’ è lo slogan della Giornata mondiale del sonno. Le ricerche scientifiche dimostrano che l’attività fisica aiuta a dormire meglio. Vi spieghiamo perché
Pippo Ricci, dalla battaglia con i disturbi alimentari alla nazionale di basket
Oggi è capitano della squadra di basket di Serie A Olimpia Milano. Ma non dimentica un’adolescenza difficile che ha deciso di raccontare. La sua storia alla vigilia del giorno del "Fiocchetto Lilla", dedicato ai disturbi della nutrizione e dell'alimentazione
Il cambiamento climatico rende inefficaci i repellenti per zanzare: lo studio
I ricercatori hanno scoperto che un recettore del dolore chiamato Trpa1 diventa meno sensibile nelle zanzare quando esposto al calore, il che significa che gli stimoli chimici che solitamente innescano comportamenti di allontanamento dagli insetti non riescono più ad attivarsi con la stessa intensità