I risultati clinici del GLP-1 in compressa hanno dimostrato sicurezza ed efficacia simili agli analoghi iniettivi: la richiesta alla Fda entro quest’anno
Categoria: Notizie
Tumori, a Roma rimosso liposarcoma di 40 chili: è uno dei più grandi individuati in Europa
L'operazione per asportare quello che viene definito "uno dei più grandi liposarcomi d'Europa" è stata portata a termine dall'Unità di Chirurgia dei sarcomi dei tessuti molli del Campus Biomedico, guidata dal dott. Sergio Valeri
Le Tac potrebbero aumentare il numero di tumori in futuro?
Lo suggerisce uno studio su Jama Internal Medicine: negli Usa potrebbero essere concausa del 5% delle diagnosi annuali. E cioè quanto alcol o obesità. Ma gli esperti avvertono che le stime sono approssimative e rischiano inutili allarmismi verso un esame salvavita
È saltato il richiamo del vaccino per l’Herpes zoster, posso fare la seconda dose?
In questa rubrica gli specialisti rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano i vaccini
L’Intelligenza Artificiale è una soluzione se non è in mano ai grandi colossi
In campo medico, le reti neurali accelerano la scoperta di farmaci e migliorano la diagnostica. Ma se l’Intelligenza Artificiale è una dimensione autonoma di One Health, allora la sua gestione non può essere lasciata esclusivamente nelle mani di pochi attori privati
Diario di un ragazzo autistico: “Sono ipersensoriale, così funziona la mia mente”
I sogni e le esperienze di un giovane abituato a parlare poco. Ma che racconta la sua vita e le sue emozioni scrivendo
Alcol, aumento mortalità in Italia: oltre 8 milioni di consumatori a rischio
Resta stabile il consumo di alcolici in Italia: rispetto al 2023 non è stata registrata alcuna delle attese riduzioni dei comportamenti a rischio legate all'uso di alcol. L'analisi dell'Iss: “I consumatori più a rischio sono i target più vulnerabili”
Tumore al seno, le pazienti in sovrappeso rischiano di più
Le donne che hanno disturbi del metabolismo vanno incontro a più recidive e hanno un tasso di mortalità maggiore, probabilmente a causa del grasso in eccesso
Anno record per nuovi farmaci. Attesi nuovi vaccini per pertosse e pneumococco
Le previsioni del il rapporto “Horizon Scanning 2025”, pubblicato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Attesa da parte dall’Agenzia europea per i medicinali (EMA) l’approvazione di 112 medicinali, di cui 57 contenenti nuovi principi attivi. Di questi 27 sono destinati...
Alcol: è davvero un alleato sotto le lenzuola? Cosa si rischia
Un consumo moderato può sciogliere le tensioni e favorire il contatto, ma il rischio di esagerare è sempre dietro l'angolo. Capire i propri limiti e vivere la sessualità in modo consapevole è il primo passo per un piacere autentico e sano